San Pietro Al Tanagro

Il Comune di San Pietro al Tanagro sorge ai margini del versante occidentale del Vallo di Diano, fra il fiume Tanagro, alle pendici del monte Ausiliatrice un una zona pianeggiante. Fa parte del Parco del Cilento e Vallo di Diano e della Comunità Montana Vallo di Diano.

Il nome è legato al Santo patrono: San Pietro che si festeggia il 29 giugno. La specifica "Tanagro" è riferita ad un fiume che scorre nei pressi del paese, nascente dal monte Serino.

Da visitare la Chiesa Madre (dedicata al Santo Patrono, San Pietro Apostolo, costruita probabilmente nel 1600), il Crocifisso ed il Palazzo Iannelli.

 

     

 

Un evento da non perdere è sicuramente la Festa del Santo Patrono con la tradizionale fontana del Latte e del Vino. Si svolge, come detto, il 29 Giugno di ogni anno.

Ad agosto si organizzano la sagra della Cipolla e la sagra delle Alici.

Per gli amanti delle belle passeggiate è possibile raggiungere la località "Setone" dove c'è l'omonima cascata ed un percorso naturalistico molto bello tra antichi mulini recuperati.

 

Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a San Pietro Al Tanagro


 

Consigliati da noi