Bellosguardo sorge nel centro-nord del Cilento ed è inserita nel contesto naturalistico del Parco Nazionale del Cilento. I centri abitati più vicini sono Roscigno, Corleto Monforte e Castel San Lorenzo.
Il comune di Bellosguardo fa parte della Comunità Montana degli Alburni ed è facilmente raggiungibile percorrendo l'autostrada Salerno-Reggio Calabria, svincolo Atena Lucana proseguendo per la S.S. 166. Di origine Longobarda, Bellosguardo è passato in seguito alla baronia angioina.

Una fra le tradizioni più sentite dalla popolazione è la festa in onore di San Michele Arcangelo, patrono di Bellosguardo, che si celebra il 29 settembre. Si festeggia inoltre la sagra dell'uva che attrae molti turisti che vengono da lontano per gustare una gran varietà di vini preparati artigianalmente con essenze aromatiche. Inoltre in questa festa si esibiscono gruppi folkloristici e bande musicale (mese di settembre).
(Notizie tratte dal sito della Comunità Monti Alburni)
Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Bellosguardo