Caselle in Pittari

Caselle in Pittari è un paesino del Cilento arroccato su una collina a 444 m.s.l. , sovrastato dalla torre medievale. Bellissimo il panorama che si può godere: verso nord per ammirare la maestosità del monte più alto in Campania, il Monte Cervati (1898 mt) dalle cui sommità sgorgano le acque del fiume Bussento che attraversa il territorio di Caselle in un primo tratto, fino al Lago Sabetta , mostrando le sue acque , per poi essere inghiottito dalle viscere della terra presso La Rupe, ad Est dell’abitato. Verso Ovest si può vedere la cromatica bellezza delle rocce del Monte Bulgheria ,o più a nord osservare d’estate le luci del Santuario di Novi velia (Monte Gelbison). Verso sud-est si può intravedere il mare. Infine, splendido anche il pietroso Monte Pittari, in cui si trova il santuario di San Michele Arcangelo molto venerato dai Casellesi.

 

      

 

Il primo termine, ossia Caselle deriva dal latino tardo e significa piccole case. La specifica "in Pittari" fa riferimento al monte su cui sorge il paese. La parola Pittari nello specifico deriva da "pietra" che in dialetto locale si dice pitere.

Il territorio di Caselle in Pittari è prevalentemente collinare, ma è anche ricco di bellezze naturalistiche e archeologiche (Laurelli) sicuramente da visitare. Caselle in Pittari è comune del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e fa parte della Comunità Montana Zona Bussento.

 

 

 

 

 

(Alcune notizie sono tratte dal sito web del Comune di Caselle in Pittari)

Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Caselle in Pittari


 

Consigliati da noi