Ceraso

Il Comune di Ceraso fa parte della Comunità Montana Gelbison e Cervati nel cuore del Parco del Cilento e Vallo di Diano. Situato a circa 300 m s.l.m. il territorio è in parte montagnoso-collinare e gode del clima tipico delle zone collinari. Costituito da una bellissima macchia mediterranea e da boschi di ontano, faggio e castagno. Famosi sono i secolari uliveti e l'olio tipico della zona. Frazioni di Ceraso sono Santa Barbara, Massascusa, San Biase, Petrosa e Metoio.

 

  

 

La parte più vecchia e caratteristica del borgo ancora oggi visibile risale al 1790, ed è concentrata attorno alla chieda dedicata a San Nicola di Bari, che con il Palazzi “Lancillotti”, “Di Lorenzo”e altri piccoli luoghi caratteristici costituiscono il patrimonio artistico del paese.

 

Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Ceraso


 

Consigliati da noi