Corleto Monforte

Corleto si trova nella parte nord-orientale del Cilento, inserita nel contesto naturalistico del Parco Nazionale del Cilento, ai piedi dei Monti Alburni (Comunità Montana Zona degli Alburni) ed a ridosso del Bosco di Corleto.

Il nome Corleto deriva dal latino coryletum (bosco di noccioli), probabilmente per la presenza dell'albero in zona che riforniva il paese del frutto. La specifica Monforte si riferisce al cognome della famiglia proprietaria del feudo.

 

  

 

Il centro storico, che costituisce la quasi totalità dell'abitato, sorge a ridosso di una gravina che si affaccia sulla valle del fiume Fasanella. Unica frazione comunale è Carnale.

Da visitare il Museo naturalistico degli Alburni, nato nel 1997 e situato nel centro storico (ben conservato) del paese.

Il Bosco di Corleto è una grande area forestale (alberi di faggio) situata sulla parte sudoccidentale dei Monti Alburni che tocca il Passo della Sentinella, al confine con San Rufo.

Il 10 luglio si festeggia Santa Barbara, protettrice di Corleto Monforte.

 

Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Corleto Monforte


 

Consigliati da noi