Moio della Civitella

Moio della Civitella è un grazioso centro agricolo del basso Cilento, situato alle falde nordoccidentali del monte Sacro (1705 m), nell'alta valle del torrente Badolato, affluente di sinistra del fiume Alento. L'abitato si addossa alle pendici del monte Civitella (818 m).
Il nome deriva dal latino moggius o modium, moggio (antica unità di misura agraria). La specifica "della Civitella" deriva dal vicino monte Civitella.

 

     

 

Moio della Civitella conserva un sito archeologico molto suggestivo ubicato sulla Civitella e protetto dal fresco ombroso di un fitto e rigoglioso castagneto.
Gli Scavi della Civitella riportarono alla luce mura da terrazzamento costituite da grossi blocchi squadrati, frammenti di tegole, vasi, una porta ad arco e varie fondazioni risalenti al IV sec. a.C.
Gli elementi emersi fanno pensare ad un centro fortificato, con funzioni di controllo delle valli convergenti verso il mare di Velia.
Il Comune di fa parte del Parco Nazionale del Cilento ed è Comunità Montana Zona del Gelbison e Cervati.

Feste Patronali 26 Luglio S. Veneranda e 25 Agosto S. Bartolomeo.

Manifestazioni ad Agosto: Festa popolare, Sagra del Vino e "Festa insieme".


 

(Alcune notizie sono tratte dal sito web del Comune di Moio della Civitella)


 

Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Moio della Civitella


 

Consigliati da noi