Morigerati

Il comune di Morigerati e la sua frazione Sicilì, sono situati in una zona collinare nel Cilento, ad una decina di km dalla costa del Golfo di Policastro all'interno del Parco Nazionale del Cilento.

Il Territorio del Comune di Morigerati è compreso nell’ambito della Comunità Montana del Bussento, ubicata all'estremo sud della Campania e delimitata dal bacino idrografico del Bussento, dai monti Centaurino e Carbone, nonché dalla fascia costiera del Golfo di Policastro.

Il comune è noto per le oasi del WWF ove si trova la risorgenza del fiume Bussento presso le grotte dell'oasi. E' presente, inoltre, la meravigliosa area del fiume Bussento, nella frazione di Sicilì, ove è possibile sostare immersi nella natura e nella tranquillità dell'ambiente fluviale.

 

  

 

L'abitato è adagiato sulla sommità di una rupe che domina l'Oasi WWF della grotta di Morigerati, al cui interno, come si diceva, si possono ammirare le meravigliose risorgenze del Bussento.

 

     

 

L'oasi di Morigerati è dotata di un percorso natura ed area attrezzata per la visita alle grotte. Si effettuano, infatti, visite guidate, campi di lavoro, settimane verdi, campi di studio e ricerche.

(Notizie tratte dal sito Oasi Grotte di Morigerati)

 

Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Morigerati


 

Consigliati da noi