Rutino

 Il Comune di Rutino fa parte della Comunità Montana Zona Alento Monte Stella.

E' un piccolo centro agricolo del basso Cilento, situato sul versante destro della media valle dell'Alento, su uno sprone del poggio sulla cui cima si erge il poderoso castello di Rocca Cilento.

Il nome potrebbe derivare dal latino rutinus, ossia di ruta, una pianta di cui la zona sarebbe stata ricca. Oppure da rothus, ossia "terreno aperto all'aratro".

 

     

 

Da visitare a Rutino il Palazzo Lombardi, la Colombaia e il Palazzo Colombaia, le Cappelle della Madonna delle Catene e di S.Giuseppe, in stile barocco.

Si producono olive, uva da vino, fichi e cereali.

Ogni anno l'8 maggio si svolge a Rutino, nella piazza principale, la festa dedicata al patrono del paese, San Michele, accompagnata da una fiera e una rappresentazione della lotta tra Lucifero e l'Arcangelo Michele (il volo dell'angelo). Altro Santo protettore di Rutino è Sant'Alfonso a cui il 2 agosto è dedicata una processione.

 

Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Rutino


 

Consigliati da noi