Il Comune di Sessa Cilento si trova alle pendici orientali del monte Stella.
Fa parte del Parco del Cilento e Vallo di Diano e della Comunità Montana Zona Alento Monte Stella. Frazioni di Sessa sono San Mango, Santa Lucia, Valle Cilento e Casigliano.
Probabilmente il nome deriva dal latino saxum (pietra, rupe) e si riferisce al monte Stella.

Da vedere gli antichi palazzi di Sessa tra cui Palazzi Palazzo De Marco (a Santa Lucia), Palazzo Coccoli, Palazzo Giordano, Palazzo Lebano e Palazzo Botti.
Interessanti anche le chiese di Sessa: la Parrocchiale di Santa Lucia (nella frazione di Santa Lucia), la Chiesa di Santo Stefano e la Chiesa di Santa Maria delle Valletelle.
Il 3 agosto si festeggia S. Stefano, patrono di Sessa Cilento.
A Luglio c'è la Sagra del Castello; a metà agosto c'è la Sagra dei prodotti tipici; il 18-20 agosto la Sagra Campagnola, mentre a dicembre (prima decade) c'è la Fiera locale.
Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Sessa Cilento