Nota località turistica famosa in particolare per l'area archeologica di Velia (Elea) città della Magna Grecia (Scavi Eleatici) e per la Scuola Eleatica (scuola filosofica presocratica attiva ad Elea il cui esponente principale fu Parmenide e tra gli altri si ricordano Zenone di Elea, Melisso di Samo e Senofane di Colofone).

Ascea paese sorge su una collina a ridosso della "Marina do Ascea", a circa 235 M.s.l.m. Il paese è diviso dal comune di Pisciotta, tramite un fiordo percorso dalla SS 447.
Il paese dista circa 5 km da Velia, 9 da Pisciotta, 25 da Vallo della Lucania e 95 da Salerno.
Marina di Ascea è un'importante località balneare e dista a circa 4 km da Ascea paese. Anche questa località da anni è Bandiera Blu. A Marina si trova inoltre la stazione ferroviaria di Ascea. Il 27 agosto di ogni anno si festeggia la Madonna di Portosalvo.

Frazioni di Ascea sono: Catona, Mandia e Terradura, site lungo la strada provinciale che da Ascea porta a Ceraso e Vallo della Lucania. Le altre piccole frazioni sono: Baronia, Salice, Santa Maria e Stampella.
Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Ascea/Velia