Il Comune di Torchiara si trova fra la valle dell'Alento e le pianure del Testene e del Solofrone.
Fa parte della Comunità Montana Zona Alento Monte Stella.
Probabilmente il nome origina dal termine torchio (derivante dal latino) usato in zona per spremere i grappoli d'uva. Secondo altra interpretazione il nome deriva dal cielo chiaro e limpido che domina la zona.

Da visitare il Palazzo Pavone, il Palazzo Torre, il Palazzo Baronale De Conciliis, il Palazzo De Vita, il Palazzo Albini, la Torre Mangoni, il Palazzo Siniscalchi, il Palazzo De Feo. Molto belle le chiese tra cui la chiesa di San Bernardino e la Parrocchiale del Santissimo Salvatore.
Torchiara è conosciuta per la coltivazione della vite, dell'ulivo ed in particolare del fico. Infatti ad agosto c'è la Sagra dei Fichi e del Prosciutto, in località Sant'Antuono.
Frazioni del Comune di Torchiara sono Copersito, San Teodoro e Sant'Antuono.
Il 6 agosto si festeggia il Santissimo Salvatore.
Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Torchiara