Vibonati

Il Comune di Vibonati (Comunità Montana Zona Bussento) fa parte dell'Associazione "Borghi Autentici d'Italia". E' un centro agricolo del Golfo di Policastro, situato nell'entroterra a nord-est di Sapri, su uno sprone sottile ed allungato, la cui configurazione è ricalcata sulla struttura dell'abitato.

Vibonati si trova ai margini del Parco del Cilento e del Vallo di Diano a pochi chilometri dalla Basilicata e dalla Calabria.

Il centro del paese è arroccato ed è composto di un centro storico molto caratteristico.

 

   

 

La frazione Villammare si estende sul mare ed è a forte vocazione turistica. Questo borgo marinaro, nato come residenza estiva dei nobili e villaggio di pescatori, attira ogni anno migliaia di turisti,al pari delle più rinomate Sapri, Marina di Camerota e Palinuro.

Infatti,nei mesi estivi si registrano circa 15000 presenze, grazie a strutture ricettive varie e ben organizzate.

Vibonati paese è, invece, sede di un crescente interesse da parte di turisti che, oltre al mare, vogliono ammirare anche le bellezze artistiche che questo angolo di paradiso offre. Da segnalare la presenza nella frazione di una Torre Saracena conservata in ottimo stato. A Vibonati si trova un perfetto connubio tra vecchi sapori cilentani e cultura marinara.


 Il 17 gennaio si festeggia S. Antonio, patrono del paese.

 

(Notizie tratte da Wikipedia)

 

 

Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Vibonati


 

Consigliati da noi