Pisciotta è un antico borgo medievale situato su una collina che declina dolcemente sul mare. Le origini del nome derivano da Pixoctum da cui si ebbero poi Pixocta, Pissocta e quindi Pisciotta. Circondato da secolari uliveti, il paese gode di un panorama mozzafiato sul tratto più bello della Costiera Cilentana.

Dalla piazza principale, attraverso caratteristici vicoli e scalinate è possibile raggiungere, nella parte più alta del paese, il “Castello” (Palazzo Marchesale) da cui godere della bellissima vista sul mare e quindi proseguire lungo il percorso (tutto pedonale) verso la Chiesa Madre (SS. Pietro e Paolo).
Antichi portoni e suggestivi vicoli vi accompagneranno silenziosi verso il “Pendino”, una delle zone più antiche del paese da cui poter iniziare la passeggiata verso Marina di Pisciotta.
Si consiglia, infatti, il percorso turistico da Pisciotta Paese alla Marina, lungo una stradina circondata da ulivi e dalla macchia mediterranea. In pochi minuti sarete sul porto di Marina di Pisciotta.

Marina di Pisciotta è un caratteristico borgo di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato. Un porto attrezzato, piccoli e caratteristici bar ed una delle spiagge più belle del Cilento.
Il riconoscimento quale Mare Bandiera Blu attesta che le spiagge di Pisciotta sono tra le più pulite e belle d'Italia.
Completano il comune di Pisciotta le frazioni di Caprioli (confinante con Palinuro) con la sua straordinaria costa sabbiosa e Rodio che la leggenda vuole originata da un insediamento di Cavalieri di Rodi, un piccolo borgo arroccato tra le colline molto suggestivo.
Il 10 agosto a Pisciotta paese si festeggia il patrono S.Aniello Abate; i festeggiamenti partono il giorno 9 e si concludono il giorno 11 agosto. Il giorno 8 Settembre a Marina di Pisciotta si festeggia la Madonna di Portosalvo con una suggestiva processione via mare.
Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Pisciotta