Atena Lucana (Comunità Montana Vallo di Diano), è forse l'insediamento più antico del Vallo di Diano, come testimoniano i resti di mura megalitiche risalenti all'età preromana.
Sorge nell'alto vallo di Diano, sul versante occidentale dei monti della Maddalena, alla destra del fiume Tanagro. Il comune è ai confini con la Basilicata.
Il nome deriva dal latino Atina, che a sua volta deriva forse dal nome di un fiume Ater (che significa nero). Secondo altri il nome potrebbe derivare dal fatto che il centro fu fondato da coloni greci. La specifica Lucana, fu aggiunta nell'Ottocento.

L'economia locale ha radici agro-pastorali ma hanno avuto grosso sviluppo le attività artigianali e commerciali.
Da visitare il museo Archeologico di Atena Lucana.
Il 3 febbraio si festeggia S.Biagio, patrono di Atena Lucana.
Cerca Hotel, B&B, Casa Vacanze, Agriturismo a Atena Lucana